Luoghi, percorsi, avventure!
Con il casco sempre in testa e ben allacciato!
Luoghi, percorsi, avventure!
Con il casco sempre in testa e ben allacciato!
Una festa della bici che dura un anno!
Il programma del Festival si sviluppa su diverse giornate di attività… alcune fanno parte del festival vero e proprio che si tiene l’ultimo fine settimana di settembre. In queste giornate è possibile partecipare alla Randonnée della Valle del Liri e conseguire il brevetto ufficiale ARI – Audax Randonneur Italia; così come è possibile scegliere tra numerosi altri percorsi di diversa lunghezza e difficoltà per conseguire comunque il brevetto di partecipazione rilasciato dall’organizzazione.
Nei tre giorni della manifestazione si tengono anche workshop, convegni, incontri con le scuole, con le associazioni del territorio e perfino intrattenimenti musicali.

Numerose altre attività sono incluse nel programma come ATTIVITA’ PATROCINATE. Si tratta essenzialmente degli eventi promozionali giovanili Federciclismo riservati ai ragazzini da 3 a 12 anni, della Randonnèe del Parco Nazionale d’Abruzzo e de “La Ciclostorica – dalle cascate al lago”. Durante l’anno potranno essere patrocinate altre iniziative utili a favorire l’utilizzo della bicicletta in ogni momento della vita quotidiana e per una mobilità dolce e sostenibile.

Segui il nostro canale su Loquis
Puoi ascoltare i tanti podcast pubblicati… pillole di informazioni sulle iniziative della stagione sportiva e cicloturistica, sui nostri percorsi, su luoghi, curiosità e personaggi della Valle del Liri e della Val Comino; in questo modo puoi lasciarti guidare sui luoghi da visitare con le indicazioni stradali, puoi seguire il link per gli approfondimenti dal web e creare playlist con i Loquis di maggiore interesse… insomma puoi visitare il territorio che ti circonda in maniera semplice e intuitiva, decidendo liberamente cosa ascoltare sulla base dei tuoi interessi del momento.
E per essere sempre aggiornati sulle novità è sufficiente scaricare l’app sul proprio smart phone, cercare e seguire il canale “Isola Liri BIKE Festival” inserendolo tra i preferiti!
GIRO DELLE REGIONI Ciclostoriche 2025, domenica 12 ottobre è la volta de La Ciclostorica “dalle cascate al lago”
Domenica 12 ottobre il Giro delle Regioni – Le Ciclostoriche ...
1′ concorso canoro Raggi di Note, tutte le foto della serata
Connessioni d'Arte e di VariEtà La tradizione di ...
Isola Liri BIKE Festival, il video racconto dell’edizione 2025
E le date per il 2026... Tre giorni ...
GIOVANISSIMI – 7′ Trofeo “Città delle Cascate”
Articolo e gallery fotografica Si è tenuta domenica ...
GIRO DELLE REGIONI Ciclostoriche 2025, domenica 12 ottobre è la volta de La Ciclostorica “dalle cascate al lago”
Domenica 12 ottobre il Giro delle Regioni – Le Ciclostoriche ...
1′ concorso canoro Raggi di Note, tutte le foto della serata
Connessioni d'Arte e di VariEtà La tradizione di ...
Grande successo per la 6′ edizione del BIKE Festival, un breve racconto
La sesta edizione di Isola Liri BIKE Festival ...
E’ tutto pronto per la 6′ edizione di Isola Liri BIKE Festival
La manifestazione si svolgerà nel prossimo week end tra ...
I percorsi cicloturistici, “lungo la Gustav”
“Lungo la Gustav” è il nome della terza e ultima ...
Escursione cicloturistica e scambi culturali, “Le vie della carta, tra l’Insula Regni e la Svizzera Pesciatina”
Una nuova avventura organizzativa che maturava da tempo ...
I percorsi cicloturistici, “i luoghi della storia”
Descrizione E’ un percorso in cui si respira storia ad ...
I percorsi cicloturistici, “i luoghi dell’isola”
E' una pedalata che richiede un modesto impegno fisico e ...
I borghi, l’Isola che c’è • podcast
In provincia di Frosinone, alle pendici dei monti Ernici, ...
I luoghi dell’Isola, la torre Marica • podcast
La torre Marica è situata nel territorio di Isola ...
I luoghi dell’Isola, San Sebastiano • podcast
La chiesetta di San Sebastiano, è una piccola chiesa ...