Niente è paragonabile al semplice piacere di un giro in bicicletta.
John Fitzgerald Kennedy
Una festa della bici che dura un anno!
Il programma del Festival si sviluppa su diverse giornate di attività… alcune fanno parte del festival vero e proprio che si tiene il 17, 18 e 19 settembre 2022. In queste giornate sarà possibile partecipare alla Randonnée della Valle del Liri e conseguire il brevetto ufficiale ARI – Audax Randonneur Italia; così come sarà possibile scegliere tra numerosi altri percorsi di diversa lunghezza e difficoltà per conseguire comunque il brevetto ufficiale di partecipazione al festival rilasciato dall’organizzazione.
Sono previste sia una classifica di squadra che classifiche individuali basate unicamente sui km percorsi, in puro spirito cicloturistico e con l’unico obbligo di transito ai vari punti di controllo.

Numerose altre attività sono incluse nel programma come ATTIVITA’ PATROCINATE. Si tratta essenzialmente degli eventi promozionali giovanili Federciclismo riservati ai ragazzini da 3 a 12 anni e de “La Ciclostorica – dalle cascate al lago”. Durante l’anno potranno essere patrocinate altre iniziative utili a favorire l’utilizzo della bicicletta in ogni momento della vita quotidiana e per una mobilità dolce e sostenibile.

Segui il nostro canale su Loquis
Puoi ascoltare i tanti podcast pubblicati… pillole di informazioni sulle iniziative della stagione sportiva e cicloturistica, sui nostri percorsi, su luoghi, curiosità e personaggi della Valle del Liri e della Val Comino; in questo modo puoi lasciarti guidare sui luoghi da visitare con le indicazioni stradali, puoi seguire il link per gli approfondimenti dal web e creare playlist con i Loquis di maggiore interesse… insomma puoi visitare il territorio che ti circonda in maniera semplice e intuitiva, decidendo liberamente cosa ascoltare sulla base dei tuoi interessi del momento.
E per essere sempre aggiornati sulle novità è sufficiente scaricare l’app sul proprio smart phone, cercare e seguire il canale “Isola Liri BIKE Festival” inserendolo tra i preferiti!
Ciclo escursione “le stazioni del Liri”
Le collaborazioni sono nel nostro modo di essere e niente ...
La Ciclostorica 2022 – anteprima locandina, regolamento e ISCRIZIONI
In anteprima la locandina della 5' edizione de "La Ciclostorica ...
Ciclotour nella Riserva Naturale del lago di Posta Fibreno
Prende il via da una collaborazione fra due associazioni attive ...
Bike Festival 2022 – definito il programma degli eventi
Definito il programma degli eventi del festival 2022. In locandina ...
Iscrizione eventi 2023
Clicca sul link per accedere alla pagina del singolo ...
Randonnée Valle del Liri
AGGIORNAMENTO PAGINA WORK IN PROGRESS 4' edizione 24 settembre ...
La Ciclostorica “dalle cascate al lago”
Scarica il Regolamento Scarica il modulo di iscrizione alla ...
La Ciclostorica 2022 – anteprima locandina, regolamento e ISCRIZIONI
In anteprima la locandina della 5' edizione de "La Ciclostorica ...
I percorsi del festival, la strada delle Abbazie
Uno dei percorsi più belli ed interessanti a disposizione dei ...
I percorsi del festival, le terre dei Volsci
Sono tre itinerari che hanno in comune i primi ...
Lungo la ferrovia
Consiste in una pedalata impegnativa di 45 km ed un ...
Dalle cascate al lago
E' una pedalata di circa 35 km che richiede ...
I luoghi dell’Isola, la torre Marica • podcast
La torre Marica è situata nel territorio di Isola ...
I luoghi dell’Isola, San Sebastiano • podcast
La chiesetta di San Sebastiano, è una piccola chiesa ...