Bellissima esperienza la partecipazione de La Ciclostorica “dalle cascate al lago” alla Notte Bianca dello Sport a Sora. Molti i curiosi che hanno fatto visita allo stand allestito nei pressi di Piazza Mayer Ross su un’ampia superfice che ha ospitato il gazebo, lasciando a disposizione anche un’ulteriore spazio nell’area circostante.

Lo stand ha esposto bici, abbigliamento e accessori d’epoca provenienti dalle collezioni private di Carmine Papa, Luca Beninati, Mirko Gabriele e Dino Vozza, oltre ad un bel numero di pubblicazioni come la guida di viaggio sulla Via Appia dello stesso Carmine, qualche libro appartenente alla piccola biblioteca de La Ciclostorica e alcuni numeri della rivista Biciclette d’Epoca.

Da segnalare che l’attenzione dei visitatori si è concentrata soprattutto sulle biciclette e sulle loro storie passate e presenti. La splendida WARRANTED – DE COURSE (Picard – Fayolle) del 1924 di Carmine e la sua guida di visita della Via Appia sono state molto apprezzate perché la guida è stata scritta dopo aver realmente percorso tutta la Via Appia con quella bicicletta. Naturalmente l’attenzione è stata rivolta anche alla BERMA dello stesso Carmine risalente agli anni 80, alla bella e originale BOTTECCHIA – LEGNANO di Luca databile fine anni 50, appena acquistata e da avviare ancora al restauro ma già “intestata” al figlio appena nato Eugenio Beninati Uberti. Per finire con le splendide LIBERATI e CHIORDA di Mirko tenute in maniera impeccabile.

Ringraziamenti da parte di Isola Liri BIKE Festival agli organizzatori della Notte Bianca dello Sport Sora per l’accoglienza oltre che a tutto lo staff e ai collaboratori de La Ciclostorica per il magnifico lavoro svolto.

Ringraziamenti particolari per il supporto ricevuto vanno anche al circuito Giro delle Regioni – Ciclostoriche 2025 e al Comitato Provinciale FCI di Frosinone.

Ufficio Stampa

Le immagini di questa gallery sono pubblicate in bassa risoluzione. Per avere i files in alta risoluzione è sufficiente inviare una mail, completa di recapiti del richiedente, a info@isolaliribikefestival.it riportando i codici delle foto visibili in alto a sinistra sull’immagine ingrandita.

Le foto saranno inviate gratuitamente e potranno essere liberamente utilizzate per uso privato con espressa esclusione di ogni finalità commerciale. Per la pubblicazione su giornali, riviste, web e social è obbligatorio chiedere apposita autorizzazione e citare la provenienza dell’immagine.

Condividi su