Descrizione
è una pedalata impegnativa di circa 58 km e un dislivello di circa 950 mt che prevede la partenza e l’arrivo al cospetto della cascata grande, nel centro storico del borgo medievale di Isola del Liri. L’obiettivo dell’escursione è quello di raggiungere, con un percorso ad anello, alcuni dei punti più belli e panoramici della Media Valle del Liri, fino a toccare anche l’imbocco della vicina Val Comino. Alla partenza si raggiunge dapprima la collina di Capitino da cui si ammira l’inusuale (per i non residenti) panorama sulla cascata e sul castello, si prosegue poi per i borghi di Arpino e Civitavecchia, con Cicerone ad attendere in Piazza Municipio, si ammirano le originali prospettive sulla valle e sul borgo dal quartiere di Civita Falconara e dalla Torre di Civitavecchia per transitare, dopo una lunga e veloce discesa, nei pressi del cimitero napoleonico di Fontechiari. Si prosegue per l’immancabile e scenografico giro del Lago di Posta Fibreno fino ad inerpicarsi lungo i 3 km che portano al grazioso borgo di Broccoalto. La successiva discesa consente di raggiungere dapprima il bel centro storico di Sora e successivamente la modesta ma ugualmente panoramica collina di San Sebastiano a Isola del Liri. Di qui una breve ma impegnativa discesa riporta al cospetto della cascata grande.
Tutti i diritti riservati Isola Liri BIKE Festival e Domenico Bartolomucci.
Contatti per info
Cellulare 351 324 5330 – Mail info@isolaliribikefestival.it
Per altri percorsi consulta anche www.liris.bike