Convegno “Ciclovie, a che punto siamo?”
Il convegno dal titolo “Ciclovie, a che punto siamo?” che si è tenuto nella mattinata di sabato 28 settembre è stato ricchissimo di racconti, proposte e contenuti sviluppati in oltre 3 ore di dibattito ottimamente condotto e moderato dal giornalista Carlo Scatozza. L’iniziativa aveva l’obiettivo dichiarato di mostrare quanto lavoro viene sviluppato da coloro che operano sul territorio come semplici appassionati o come esponenti di Associazioni più o meno importanti. E di portare all’attenzione di Enti Locali e Amministratori proposte concrete che consentano un raccordo ottimale con quanto programmato a livello nazionale o sovranazionale. In estrema sintesi e in attesa di poter pubblicare un documento riassuntivo, si è parlato di come sviluppare collegamenti trasversali Tirreno – Adriatico che vadano ad intersecare i tracciati Eurovelo, Appennino Bike Tour (e altri) sviluppati in prevalenza sulla direttrice nord-sud. E di come utilizzare con queste finalità il progetto della Ciclovia “Liris – in bicicletta dalla sorgente al mare“, della Ciclovia “Appia” (detta anche “dei tre mari”) e di proporre i più opportuni collegamenti sia in territorio abruzzese che su un piano più locale.
Sono intervenuti Domenico Bartolomucci di FEDERCICLISMO LAZIO e progettista dell’ipotesi di Ciclovia “Liris”, Gianluca Torpedine Vice Presidente di FIAB L’Aquila, Marina Testa coordinatrice regionale di FIAB Lazio, Carmine Papa, cicloviaggiatore, animatore e promotore della Ciclovia “Appia” e lo stesso moderatore Carlo Scatozza per FIAB Caserta. Hanno arricchito di contenuti gli interventi del Destination Manager della DMO Stay Ciociaria Lino Marciano, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Isola del Liri Stefano Vitale, del Consigliere Delegato allo Sport Massimo Loffreda, della Consigliera Delegata alle Associazioni Gabriella Gemmiti e della Consigliera Comunale Debora Bovenga. Tra un intervento e l’altro da registrare anche i simpatici intermezzi di Paolo “il Comicista” Franceschini, presente in quanto cicloviaggiatore oltre che animatore e conduttore di altre iniziative all’interno della tre giorni di eventi denominata “Isola Liri BIKE Festival“.
Ufficio Stampa
Le immagini di questa gallery sono pubblicate in bassa risoluzione. Per avere i files in alta risoluzione è sufficiente inviare una mail, completa di recapiti del richiedente, a info@isolaliribikefestival.it riportando i codici delle foto visibili in alto a sinistra sull’immagine ingrandita.
Le foto saranno inviate gratuitamente e potranno essere liberamente utilizzate per uso privato con espressa esclusione di ogni finalità commerciale. Per la pubblicazione su giornali, riviste, web e social è obbligatorio chiedere apposita autorizzazione e citare la provenienza dell’immagine.