Domenica 12 ottobre il Giro delle Regioni – Le Ciclostoriche 2025 torna nel Lazio e propone agli appassionati del vintage la 9′ tappa del circuito con l’evento organizzato dalla società sportiva Ciclistica Isola Liri – LEONE Team e patrocinato come solito anche da Isola Liri BIKE Festival. La consueta slide di presentazione, ormai un classico di tutte le tappe del circuito, propone quattro aggettivi per la nostra Ciclostorica che ne definiscono le caratteristiche essenziali.
Sorprendente
Perché entrambi i percorsi toccano tutti gli aspetti caratteristici del territorio. Che si lascia scoprire un po’ per volta. Si passa in poche pedalate dall’archeologia industriale di Isola del Liri alle colline e ai vigneti della Val Comino. Dai fiumi del fondovalle ai borghi e ai panorami che si possono ammirare dal versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo. Dalla riserva d’acqua sorgiva del Lago di Posta Fibreno fino al grazioso centro storico di Sora. Toccando, quasi ad ogni angolo e senza deviare dal percorso, anche luoghi di interesse storico e religioso come l’Abbazia di San Domenico, il cimitero napoleonico di Fontechiari, le numerose Chiese di Sora e il suggestivo borgo medievale di Isola del Liri.
Rassicurante
Perché i dislivelli (e la fatica) sono ben distribuiti su entrambi i percorsi e le pendenze non sono mai esagerate. Il corto è una passeggiata per (quasi) tutti con i suoi 300 mt di dislivello su 38 km mentre il lungo è più impegnativo. Ma i circa 1000 mt di dislivello sono distribuiti su 5 salite lungo gli 84 km del percorso e le pendenze sono sempre pedalabili. Così è davvero rassicurante perché ci si attende la giusta fatica per godere di una giornata magnifica.
Gustosa
Perché i ristori sono preparati tenendo conto delle tipicità del territorio. Dai formaggi di San Donato alle degustazioni di vino Cabernet della Val Comino. Miele e marmellate locali per crostate e dolci fino al menù del pasta party finale che cambia ogni anno e viene preparato acquistando direttamente solo prodotti locali. Un mix di tradizione e gusto inimitabile.
Divertente
Perché è il risultato finale del giusto mix di sorprendente, rassicurante e gustosa. Questa è la ricetta per trascorrere una giornata divertente, in amicizia e portando a casa il risultato finale che, in fondo, non è altro che la voglia di tornare presto al cospetto della nostra cascata grande.
Le iscrizioni sono possibili fino alle ore 24 di venerdì 10 con la quota ridotta di 25 euro, anche con la comodissima procedura on line raggiungibile a questo link.
Per le iscrizioni perfezionate nella giornata di sabato vale invece la quota ordinaria di 35 euro e non è garantita la disponibilità del pacco gara.
Per ogni informazione la segreteria risponde al n. 351 324 5330 mentre la mail di riferimento è ciclostoricadallecascateallago@gmail.com
Ufficio Stampa