Ciclistica Isola Liri – Leone Team, iniziata con la Zero Edition la stagione cicloturistica
Si è svolto domenica 2 marzo il primo evento della stagione cicloturistica della società sportiva CICLISTICA ISOLA LIRI – LEONE TEAM del Presidente Domenico Bartolomucci.
Un gruppo di ciclisti, regolarmente iscritti all’evento inserito nel calendario ufficiale FCI, è andato alla scoperta del territorio della Media Valle del Liri con l’obiettivo di raggiungere alcuni dei punti più interessanti sotto il profilo storico e naturalistico. Coniugando la pedalata, rigorosamente non competitiva, con il divertimento, i panorami e una degustazione enogastronomica di prodotti locali resa possibile dalla bella collaborazione avviata con la Pro Loco di Broccostella.
I partecipanti sono partiti alle 9 circa dopo una abbondante colazione offerta dagli organizzatori ed hanno raggiunto dapprima la collina di Capitino da cui hanno ammirato l’inusuale (per i non residenti) panorama sulla cascata e sul castello. Hanno poi proseguito per i borghi di Arpino e di Civitavecchia (con Cicerone ad attendere in Piazza Municipio, qualche foto sulla Valle del Liri e sul borgo dalla prospettiva del quartiere di Civita Falconara, la Torre di Civitavecchia), per transitare nei pressi del Cimitero Napoleonico a Fontechiari e proseguire per l’immancabile giro del Lago di Posta Fibreno. Infine si sono inerpicati (è proprio il caso di dire) fino al borgo di Broccoalto dove, nella piazza antistante la Chiesa di San Michele Arcangelo, hanno trovato un ricco ristoro di prodotti rigorosamente locali. La successiva discesa ha portato i ciclisti a transitare per il centro storico di Sora fino a raggiungere poi la collina di San Sebastiano (altro panorama inusuale per i non residenti). Il rientro alle 14 circa è stato seguito da un bel pasta party in un locale del centro a Isola del Liri.
Gli organizzatori ringraziano la già citata Pro Loco di Broccostella con il Presidente Alessandro e il Segretario Tonino, gli amici di Velletri e di Scauri che hanno partecipato alla pedalata insieme ad alcuni tesserati della società organizzatrice.
Si è trattato di un primo appuntamento con il quale si è voluta testare la possibilità concreta di praticare cicloturismo vero sulle strade della Media Valle del Liri. Anche discretamente impegnativo sul piano fisico, ma sempre in allegria e senza competizione, utilizzando in prevalenza strade secondarie a bassa intensità di traffico e proponendo eventi in linea con i canoni più moderni di un vero cicloturismo di scoperta.
Soddisfazione piena degli organizzatori che si apprestano a presentare una locandina con altri appuntamenti con i quali saranno proposti altri percorsi tematici nei prossimi mesi.
Ufficio Stampa
Foto di Domenico Bartolomucci e Luca Gargiulo
Le immagini di questa gallery sono pubblicate in bassa risoluzione. Per avere i files in alta risoluzione è sufficiente inviare una mail, completa di recapiti del richiedente, a info@isolaliribikefestival.it riportando i codici delle foto visibili in alto a sinistra sull’immagine ingrandita.
Le foto saranno inviate gratuitamente e potranno essere liberamente utilizzate per uso privato con espressa esclusione di ogni finalità commerciale. Per la pubblicazione su giornali, riviste, web e social è obbligatorio chiedere apposita autorizzazione e citare la provenienza dell’immagine.