In questo report è pubblicata la gallery fotografica dell’ultima breve ma intensa avventura del nostro amico Davide Spalvieri. Tre tappe che lo hanno portato da Avezzano a Foligno in solitaria e in totale autonomia (bikepacking con tenda) con l’obiettivo di percorrere gli sterrati della dorsale appenninica. Davide non è nuovo a queste avventure dal momento che ha al suo attivo il Tuscany Trail e numerosi altri viaggi in giro per il mondo (l’ultimo negli USA tra Idaho, Utah, Nevada e California).
Di seguito qualche dettaglio di questo viaggio:
giorno 1 – 14 agosto: Avezzano, Forme (passo sterrato), Ovindoli, Rocca di mezzo (pista ciclabile), Ocre, Prata d’Ansidonia, San Pio delle Camere, Castelvecchio, Calvisio, Calascio; tot. Km 96, dislivello + 2217 mt;
giorno 2: 15 agosto: Rocca Calascio, Campo Imperatore, Assergi, Lago di Campotosto, Amatrice; tot. Km 98, dislivello + 1653 mt;
giorno 3: 16 agosto: Amatrice, Accumoli, Pantani di Accumoli, Forca Canapine, Castelluccio di Norcia, Castel Sant’Angelo sul Nera, Visso, Pieve Torina, Colfiorito, Foligno; tot. Km 119, dislivello + 2193 mt.
E, infine, una riflessione che lo stesso Davide ci ha proposto:
per tre giorni ho attraversato il cuore degli Appennini ammirando paesaggi mozzafiato e in qualche modo anche dimenticati. Dimenticati soprattutto perché ci sono ancora le macerie e le cicatrici di un terremoto devastante della cui estensione ci si rende conto solo pedalando. Interi borghi abbandonati, gru e cantieri fermi, villaggi di prefabbricati ormai abitati dal 2016. Viene spontaneo chiedersi, senza alcuno spirito polemico, se il ponte sullo stretto sia davvero una priorità!
Davide è stato anche un eccellente collaboratore in due edizioni del nostro Bike Festival ed è tesserato Cicloamatore per la Ciclistica Isola Liri LEONE Team. In attesa di poter pubblicare altre avventure a lui vanno i più sinceri complimenti da tutto lo Staff.
Ufficio Stampa
Le immagini di questa gallery sono pubblicate in bassa risoluzione e sono di proprietà di Davide Spalvieri. Per l’eventuale utilizzo e pubblicazione su giornali, riviste, web e social è possibile richiedere i files in alta risoluzione inviando una mail a info@isolaliribikefestival.it specificando l’utilizzo che se ne vuole fare; in ogni caso è sempre obbligatorio citare la provenienza dell’immagine.