Sabato 24 maggio gli appassionati del ciclismo vintage potranno fare un salto a San Giorgio del Sannio (Bn) per l’evento di presentazione de La Maleventum, 4′ tappa del Giro delle Regioni – Le Ciclostoriche 2025. Si tratta di una cicloturistica con bici d’epoca di notevole tradizione perché è giunta all’VIII anno di svolgimento, che si caratterizza per la sua ambientazione tra le colline del Sannio e l’esplicito richiamo alle Vie dei Gladiatori Sanniti. Ad una settimana dalla data di svolgimento, prevista per il 1′ giugno, sarà Achille Mottola, giornalista nonché Presidente del Club UNESCO di Benevento ad aprire e condurre i lavori a cui parteciperanno il Sindaco di San Giorgio del Sannio Giuseppe Ricci, il responsabile organizzativo e vera e propria “anima” de La Maleventum Massimo Espedito Serino, il portavoce del circuito Giro delle Regioni Luca Gargiulo e l’Archeologo Leonardo Lester.

L’evento si terrà presso il Chiostro Frati Francescani alle ore 18,30 e si preannuncia ricco di elementi e di novità riguardanti sia gli aspetti organizzativi che i richiami alla promozione del territorio. Il Sannio è, infatti, un’area geografica di grande bellezza e di notevoli tradizioni enogastronomiche, con dislivelli importanti per la “gioia” e insieme la “fatica” dei ciclisti, ricco di storia e attraversato dal tracciato della Via Appia, la cosiddetta “Regina Viarum” di recente inclusa dall’UNESCO tra i beni Patrimonio dell’Umanità. Ed è certo che gli interventi daranno la giusta importanza al contributo di conoscenza e di promozione del territorio che possono fornire gli eventi ciclistici in generale e il fenomeno delle ciclostoriche in particolare.

Domenico Bartolomucci